Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Responsabile dello sviluppo comunitario

Descrizione

Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Responsabile dello sviluppo comunitario dedicato e appassionato, capace di lavorare a stretto contatto con le comunità locali per promuovere iniziative di sviluppo sostenibile e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Il candidato ideale avrà esperienza nella pianificazione e implementazione di progetti sociali, capacità di coordinamento con enti pubblici e privati, e una forte attitudine al lavoro di squadra. Il ruolo prevede l'analisi dei bisogni della comunità, la progettazione di interventi mirati, la gestione delle risorse e la valutazione dei risultati ottenuti. Sarà fondamentale mantenere un dialogo costante con i diversi stakeholder, facilitare la partecipazione attiva dei cittadini e promuovere la coesione sociale. Il Responsabile dello sviluppo comunitario dovrà inoltre monitorare le politiche locali e nazionali, adattando le strategie di intervento in base ai cambiamenti normativi e alle esigenze emergenti. La posizione richiede ottime capacità comunicative, organizzative e di problem solving, oltre a una forte motivazione nel contribuire al miglioramento sociale e culturale del territorio.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Analizzare i bisogni e le risorse della comunità locale.
  • Progettare e implementare programmi di sviluppo comunitario.
  • Coordinare attività con enti pubblici, privati e organizzazioni non profit.
  • Promuovere la partecipazione attiva dei cittadini nelle iniziative comunitarie.
  • Gestire risorse finanziarie e materiali per i progetti assegnati.
  • Monitorare e valutare l'efficacia delle iniziative realizzate.
  • Facilitare la comunicazione tra i diversi stakeholder della comunità.
  • Organizzare eventi e incontri per sensibilizzare e informare la popolazione.
  • Redigere report e documentazione relativa ai progetti.
  • Aggiornarsi sulle normative e politiche di settore.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in scienze sociali, sviluppo comunitario o discipline affini.
  • Esperienza comprovata in ruoli simili nel settore sociale o non profit.
  • Ottime capacità di comunicazione e relazione interpersonale.
  • Capacità di lavorare in team e di coordinare gruppi di lavoro.
  • Conoscenza delle politiche sociali e delle normative vigenti.
  • Competenze nella gestione di progetti e risorse.
  • Flessibilità e problem solving in contesti dinamici.
  • Buona conoscenza degli strumenti informatici di base.
  • Capacità di analisi e sintesi dei dati raccolti.
  • Motivazione a lavorare per il benessere della comunità.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Quali esperienze ha avuto nello sviluppo di progetti comunitari?
  • Come gestisce i conflitti tra diversi stakeholder?
  • Può descrivere un caso in cui ha migliorato la partecipazione della comunità?
  • Quali strumenti utilizza per monitorare l'efficacia di un progetto?
  • Come si tiene aggiornato sulle normative sociali?
  • Come affronta le sfide legate alla gestione delle risorse limitate?
  • Qual è il suo approccio alla collaborazione con enti pubblici e privati?
  • Come promuove l'inclusione sociale nelle sue iniziative?
  • Ha esperienza nell'organizzazione di eventi comunitari?
  • Come valuta il successo di un intervento di sviluppo comunitario?